
Profilo Dieta
Comprendi il Tuo DNA per una Nutrizione Personalizzata
Sai che la tua genetica gioca un ruolo cruciale nel modo in cui il tuo corpo risponde agli alimenti e ai nutrienti?
Il Profilo Dieta è pensato per coloro che vogliono conoscere meglio il proprio metabolismo e ottimizzare la propria alimentazione per mantenersi in salute e prevenire condizioni come il sovrappeso o l’obesità.
Perché Scegliere il Test Genetico Profilo Dieta?
Molti di noi commettono errori alimentari senza nemmeno rendersene conto, influenzando il metabolismo e la gestione del peso. Il nostro test genetico avanzato offre risposte dettagliate su come il tuo corpo processa grassi, zuccheri e vitamine, aiutandoti a impostare una dieta davvero efficace.
•Metabolismo dei Grassi e degli Zuccheri: Scopri come il tuo corpo metabolizza i macronutrienti fondamentali e adatta la tua alimentazione per ottimizzare l’energia e prevenire l’accumulo di grasso.
•Intolleranze Genetiche: Verifica la tua tolleranza al lattosio e al glutine, così potrai evitare alimenti che potrebbero causare disagio o infiammazioni.
•Predisposizione al Sovrappeso: Individua la tua predisposizione genetica al sovrappeso e prendi decisioni nutrizionali che ti aiutino a mantenere un peso sano.
•Salute e Vitamine: Il test analizza anche il metabolismo dei folati e della vitamina D, offrendo indicazioni su come mantenere uno stato ottimale di salute.
Profilo Dieta PLUS: L’Analisi Completa per la Tua Salute Intestinale e Alimentare
Per chi desidera un’analisi ancora più approfondita, il Profilo Dieta Plus aggiunge test per le sensibilità alimentari e il metabolismo di minerali essenziali. Oltre alle intolleranze al lattosio e al glutine, analizziamo:
•Sensibilità al Nichel, alla Caffeina e all’Alcol: Scopri come queste sostanze influiscono sul tuo benessere.
•Metabolismo del Calcio e Sensibilità al Sale: Assicurati che il tuo corpo assorba correttamente i minerali essenziali per ossa forti e una pressione sanguigna bilanciata.
•Prevenzione delle Infiammazioni: Test specifici per polimorfismi genetici aiutano a ridurre il rischio di infiammazioni a carico dell’apparato digerente.